Motti
Motti famosi in latino
Un **motto** è una frase breve e incisiva che racchiude un significato simbolico, rappresentando un'idea, un principio o un'emozione. Viene spesso utilizzato per identificare un'istituzione, una famiglia, una nazione o persino una persona, ed è comunemente associato a stemmi, loghi o bandiere. La sua forza sta nella sintesi e nell'impatto emotivo che riesce a generare, rendendolo facile da ricordare e condividere. Molti motti sono scritti in latino per il prestigio e l'universalità della lingua. Ecco una raccoltadi quelli più celebri.
Audentes fortuna iuvat, La fortuna favorisce coloro che osano, tradotta più frequentemente come la fortuna aiuta gli audaci, è una locuzione latina tratta dall’Eneide di Virgilio, al verso 284 del decimo libro.
[Leggi di più]
La locuzione latina Aut Caesar, aut nihil si traduce letteralmente in italiano come "O Cesare, o nulla". Esprime una forte ambizione verso la grandezza. Questo motto è attribuito a Cesare Borgia, e richiama un pensiero analogo di Giulio Cesare.
[Leggi di più]
Bononia docet è una celebre locuzione latina che significa letteralmente "Bologna insegna". Questa frase sottolinea il prestigio storico della città di Bologna, celebre per la sua antica università, fondata nel 1088 da Irnerio.
[Leggi di più]
Scopri il significato e la storia di 'Cedant arma togae' - una famosa frase latina proclamata da Cicerone. Su come questa frase tradotta come 'Le armi si ritirino davanti alla toga'.
[Leggi di più]
E pluribus unum, traducibile come Dai molti uno, proviene dal Moretum di Virgilio che descrive la fusione di diversi colori in un unico insieme. È una locuzione latina il cui uso più noto è quello di motto nazionale degli Stati Uniti d'America.
[Leggi di più]
L'espressione latina Estote parati si traduce come Siate pronti. Questa frase è un comando diretto a più persone. Nell'antica Roma, era spesso usato in ambito militare per incitare i soldati a essere sempre pronti e preparati ad ogni eventualità.
[Leggi di più]
Nec temere, nec timide, locuzione latina che significa: Né temerariamente, né timidamente. Questa massima invita ad equilibrio e moderazione, ad agire quindi con coraggio e prudenza, senza eccedere in atteggiamenti troppo impulsivi o troppo esitanti.
[Leggi di più]
"Nec videar dum sim" è una locuzione latina che può essere tradotta in italiano come "Non per apparire ma per essere". La frase esprime un concetto di autenticità e sostanza, sottolineando l'importanza dell'essere rispetto all'apparire.
[Leggi di più]
Il motto latino Virtute Siderum Tenus, che si traduce letteralmente con "Con il valore fino alle stelle", è utilizzato dall'Aeronautica Militare Italiana. La locuzione esprime il coraggio, l'abilità e lo spirito di sacrificio degli aviatori italiani.
[Leggi di più]
Vox clamantis in deserto (La voce di colui che grida nel deserto) è una locuzione latina di origine biblica. Deriva dal Libro di Isaia. Il versetto si riferisce alla voce di Dio che parla al profeta, invitando a preparare il cammino per il Signore.
[Leggi di più]