Frasi con la S
Frasie e Locuzioni latine (S)
La locuzione latina Semel heres semper heres (una volta erede, erede per sempre) esprime un principio fondamentale del diritto successorio: una volta accettata l’eredità, la qualità di erede diventa irrevocabile e non è più possibile rinunciarvi.
[Leggi di più]
La locuzione latina "Si vis pacem, para bellum", traducibile in italiano come "Se vuoi la pace, prepara la guerra", esprime un principio secondo il quale la capacità di combattere rappresenta uno dei mezzi più efficaci per garantire la pace.
[Leggi di più]
Silent enim leges inter arma, traducibile letteralmente come «Tacciono infatti le leggi in mezzo alle armi», è una celebre locuzione latina tratta dall'orazione [Pro Milone] di Marco Tullio Cicerone.
[Leggi di più]
Similes cum similibus è la forma abbreviata della frase latina "Pares cum paribus facillime congregantur" o "Pares cum paribus facile congregantur" che si traduce letteralmente in: "Ognuno con grande facilità (facilmente) frequenta i suoi simili".
[Leggi di più]
La locuzione latina Sui iuris (anche "sui juris") significa "di diritto proprio". È utilizzata nel diritto romano e moderno per indicare un'entità o una persona che ha piena capacità giuridica e non è soggetta alla potestà di un'altra.
[Leggi di più]