Frasi con la N

    Frasie e Locuzioni latine (N)


    Natura abhorret a vacuo


    La frase latina Natura abhorret a vacuo significa letteralmente "La natura rifiuta il vuoto" e si rifà a un principio fisico e filosofico che afferma l'intrinseca tendenza della natura a evitare il vuoto, riempiendo gli spazi.

    [Leggi di più]

    Natura non facit saltus


    La locuzione "Natura non facit saltus", tradotta, significa "La natura non fa salti". Cioè che in natura i cambiamenti avvengono in modo graduale e continuo. La formula, di origine scolastica, è attribuita a Gottfried Wilhelm Leibniz

    [Leggi di più]

    Nec temere, nec timide


    Nec temere, nec timide, locuzione latina che significa: Né temerariamente, né timidamente. Questa massima invita ad equilibrio e moderazione, ad agire quindi con coraggio e prudenza, senza eccedere in atteggiamenti troppo impulsivi o troppo esitanti.

    [Leggi di più]

    Nec videar dum sim


    "Nec videar dum sim" è una locuzione latina che può essere tradotta in italiano come "Non per apparire ma per essere". La frase esprime un concetto di autenticità e sostanza, sottolineando l'importanza dell'essere rispetto all'apparire.

    [Leggi di più]

    Nemo iudex in causa sua


    Nemo iudex in causa sua è uno dei fondamenti del diritto moderno, questo principio "nessuno può essere giudice nella propria causa", ha radici nella storia giuridica e filosofica e continua ad essere rilevante nelle discussioni su giustizia e equità.

    [Leggi di più]

    Nemo propheta in patria


    La frase Nemo propheta in patria è un espressione, tradotta in italiano come "nessun profeta è riconosciuto nella propria patria", evidenzia un fenomeno della storia umana: Le persone sono spesso sottovalutate nel proprio contesto di origine.

    [Leggi di più]

    Non auro, sed ferro, recuperanda est patria


    Non con l'oro, ma con il ferro si riscatta la patria. La frase, attribuita a Marco Furio Camillo, esprime il concetto che la libertà di una nazione deve essere difesa con le armi. Un richiamo all'idea di sacrificio come unica via per la dignità

    [Leggi di più]