Similes cum similibus
/ˈsi.mi.lɛs kum si.mi.li.bus/
Simili con simili
Similes cum similibus è la forma abbreviata della frase latina "Pares cum paribus facillime congregantur" o "Pares cum paribus facile congregantur" che si traduce letteralmente in: "Ognuno con grande facilità (facilmente) frequenta i suoi simili". È attribuita a Cicerone e si trova nel De Senectute (III). Esprime l'idea che le persone tendano a relazionarsi più facilmente con coloro che hanno affinità o somiglianze.
Un'altra variante della stessa locuzione è "Similes cum similibus facillime congregantur", che mantiene lo stesso significato e sottolinea la naturale inclinazione verso chi ci somiglia.
Queste frasi riflettono un concetto universale: le persone, per natura, si trovano più a loro agio con chi condivide esperienze, caratteristiche o idee simili.