Scelte

    Frasi e locuzioni latine sulle scelte

    Una raccolta di frasi e locuzioni latine famose sul tema delle scelte, dalla testa ai piedi.

    Carpe diem


    Carpe Diem è una locuzione latina tratta dalle Odi del poeta romano Orazio. Significa letteralmente "Cogli il giorno", anche se la traduzione più comune in italiano è "Cogli l'attimo".

    [Leggi di più]

    Carpe noctem


    Carpe noctem (a volte erroneamente Carpe noctum) è una locuzione latina che si traduce letteralmente con "cogli la notte". È una variante del più famoso Carpe diem ("cogli il giorno"), reso celebre dal poeta latino Orazio nella sua opera Odi.

    [Leggi di più]

    Dimidium facti, qui coepit, habet


    Il proverbio latino "Dimidium facti, qui coepit, habet", significa letteralmente "Colui che ha iniziato, ha già completato metà del lavoro" oppure "chi comincia è a metà del lavoro" e corrisponde in italiano a: Chi ben comincia, è alla metà dell'opera.

    [Leggi di più]

    Extrema ratio


    La locuzione latina Extrema ratio significa ultima risorsa o ultimo rimedio. Il termine viene utilizzato quando una soluzione o un'azione estrema vengono adottate poiché tutte le altre alternative sono state esaurite e non rimangono opzioni più moderate.

    [Leggi di più]

    Fate vobis


    Fate Vobis, una locuzione latina, si traduce letteralmente in italiano come "fate voi". Derivata dal verbo latino "facere" - che significa fare o compiere - e da "vobis" - il dativo o ablativo plurale.

    [Leggi di più]

    In extremis


    L'espressione in extremis significa in punto di morte e indica gli ultimi momenti di vita, come pentirsi in extremis. In senso figurato, significa all'ultimo momento, impiegata anche per eventi che si verificano all'ultimo, come approvato in extremis.

    [Leggi di più]

    Lupus in fabula


    La locuzione latina lupus in fabula, il lupo nel discorso, deriva dall’uso frequente del lupo nelle favole, come nella Lupus et agnus di Fedro. Secondo gli antichi Romani, invece, essere visti per primi da un lupo causava la perdita della parola.

    [Leggi di più]

    Variatio delectat


    La frase latina "Variatio delectat", tradotta in italiano come "La varietà diletta" o "La varietà piace", è una locuzione utilizzata per sottolineare l'importanza della diversità.

    [Leggi di più]