Esperienza
Frasi e locuzioni latine sull'esperienza
abstract generato
La frase latina "errare humanum est, perseverare autem diabolicum" si traduce con "sbagliare è umano, perseverare è diabolico”. La locuzione sottolinea la possibilità di commettere errori, ma condanna la scelta protrarre lo sbaglio senza correggersi.
[Leggi di più]
La locuzione latina in vivo, tradotta letteralmente, significa "nel vivente". È utilizzata per indicare fenomeni biologici studiati o riprodotti all'interno di un organismo vivente.
[Leggi di più]
Repetita iuvant, antica locuzione latina di origine incerta, viene spesso usata per sottolineare l’efficacia della ripetizione, sia per rafforzare un’esperienza piacevole sia per rimarcare un consiglio, una regola oppure un insegnamento.
[Leggi di più]
La locuzione latina Vestigia terrent, che si traduce in le tracce spaventano, fu coniata da Orazio (65–8 aC), che la usò in una delle sue lettere. Si ispirò ad una celebre favola di Esopo.
[Leggi di più]