Ad maiora
Questa espressione latina è utilizzata come formula di augurio e incoraggiamento. Letteralmente, "ad maiora", significa "cose più grandi" o "successi più grandi." Può essere tradotta come "verso cose più grandi"
[Leggi di più]
Questa espressione latina è utilizzata come formula di augurio e incoraggiamento. Letteralmente, "ad maiora", significa "cose più grandi" o "successi più grandi." Può essere tradotta come "verso cose più grandi"
[Leggi di più]
La locuzione latina Aut Caesar, aut nihil si traduce letteralmente in italiano come "O Cesare, o nulla". Esprime una forte ambizione verso la grandezza. Questo motto è attribuito a Cesare Borgia, e richiama un pensiero analogo di Giulio Cesare.
[Leggi di più]
Labor omnia vincit è una locuzione latina tratta dalle Georgiche di Virgilio (Libro I, verso 145), che nella forma completa recita: Labor omnia vīcit / improbus, et duris urgens in rebus egestas.
[Leggi di più]
Veni, vidi, vici, traducibile in italiano come Venni, vidi, vinsi, è la celebre frase con cui Giulio Cesare annunciò la vittoria riportata contro l'esercito di Farnace. Cesare pronunciò queste parole per sottolineare la rapidità e del successo
[Leggi di più]
Il motto latino Virtute Siderum Tenus, che si traduce letteralmente con "Con il valore fino alle stelle", è utilizzato dall'Aeronautica Militare Italiana. La locuzione esprime il coraggio, l'abilità e lo spirito di sacrificio degli aviatori italiani.
[Leggi di più]
L'espressione felicium omnes sunt cognati si basa sull'idea che la felicità e il successo attraggano le persone, le quali tendono a legarsi a chi si trova in una posizione felice. La parola "felicium" è il genitivo plurale di felix.
[Leggi di più]