Carpe diem
Carpe Diem è una locuzione latina tratta dalle Odi del poeta romano Orazio. Significa letteralmente "Cogli il giorno", anche se la traduzione più comune in italiano è "Cogli l'attimo".
[Leggi di più]
Carpe Diem è una locuzione latina tratta dalle Odi del poeta romano Orazio. Significa letteralmente "Cogli il giorno", anche se la traduzione più comune in italiano è "Cogli l'attimo".
[Leggi di più]
Carpe noctem (a volte erroneamente Carpe noctum) è una locuzione latina che si traduce letteralmente con "cogli la notte". È una variante del più famoso Carpe diem ("cogli il giorno"), reso celebre dal poeta latino Orazio nella sua opera Odi.
[Leggi di più]
Illo tempore, locuzione latina che significa in quel tempo, è un'espressione ricorrente nei Vangeli latini, usata nel linguaggio comune per indicare un tempo remoto. Analogamente, ab illo tempore è traducibile come da tanto tempo onda tempo immemorabile.
[Leggi di più]
L'espressione in extremis significa in punto di morte e indica gli ultimi momenti di vita, come pentirsi in extremis. In senso figurato, significa all'ultimo momento, impiegata anche per eventi che si verificano all'ultimo, come approvato in extremis.
[Leggi di più]
Tempora mutantur è una locuzione latina che significa "I tempi cambiano" è più comunemente, Tempora mutantur, nos et mutamur in illis, che si traduce come "I tempi cambiano e noi cambiamo con essi".
[Leggi di più]