Conoscenza
Frasi e locuzioni latine sulla conoscenza
Una raccolta di frasi e locuzioni latine famose che esprimono concetti legati alla conoscenza e alla saggezza, con il significato e il contesto associati.
La frase latina A posteriori viene comunemente utilizzata nella vita quotidiana e in diverse discipline come la filosofia, la matematica, le scienze empiriche, il diritto, e altri ambiti per indicare conoscenze e conclusioni tratte da esperienze passate.
[Leggi di più]
La locuzione latina a priori, che tradotta letteralmente, significano "da ciò che è prima", è riscontrabile nella forma latina per la prima volta nei commentatori di Aristotele ad indicare una conoscenza che proviene da ciò che già è prima .
[Leggi di più]
La locuzione latina "Barba tenus sapientes" significa letteralmente "Saggi fino alla barba". Viene utilizzata in modo ironico per descrivere persone che appaiono sagge o colte solo superficialmente, ma che in realtà non lo sono affatto.
[Leggi di più]
Bononia docet è una celebre locuzione latina che significa letteralmente "Bologna insegna". Questa frase sottolinea il prestigio storico della città di Bologna, celebre per la sua antica università, fondata nel 1088 da Irnerio.
[Leggi di più]
Cogito ergo sum è una frase latina famosa che tradotta in italiano significa Penso, dunque sono, è stata formulata da Cartesio nel suo lavoro "Le Meditazioni". Cartesio intendeva dimostrare l'esistenza del sé attraverso il pensiero.
[Leggi di più]