Bis peccare in bello non licet

    /bis pekˈkaː.re in ˈbɛl.lo non ˈli.ket/

    Non è lecito sbagliare due volte in guerra

    La frase Bis peccare in bello non licet, trradotta in italiano come Non è lecito sbagliare due volte in guerra, sottolinea l'importanza di non commettere errori ripetuti durante un conflitto.

    Nell'ambito militare, ogni errore può essere cruciale e compromettere l'esito dello scontro, pertanto, ripeterlo potrebbe risultare fatale. La frase enfatizza l'urgenza di imparare dai propri sbagli e adottare una strategia migliore per evitare il fallimento.

    In senso più ampio, la locuzione viene spesso utilizzata per sottolineare l'importanza della prudenza e dell'apprendimento dagli errori in ogni situazione critica, non solo nel contesto bellico.

    Argomenti:

    Errore Guerra