Beati possidentes

    /ˈbe.a.ti posˈsi.den.tes/

    Beati coloro che possiedono

    La locuzione latina "Beati possidentes", tradotta in italiano come "Beati coloro che posseggono", spiega un concetto fondamentale cioè che chi detiene il possesso di qualcosa si trova in una posizione di vantaggio rispetto a chi ne è privo. Questo principio, di natura sia legale che pratica, evidenzia come sia più semplice difendere i propri diritti su un bene o una proprietà quando lo si possiede effettivamente. La frase ha trovato applicazione in diversi ambiti, dal diritto alla politica, ed è divenuta celebre in epoca moderna grazie a Otto von Bismarck, che la utilizzò per sottolineare il valore strategico del possesso, soprattutto in riferimento a territori e risorse, nel contesto delle relazioni internazionali.

    Argomenti:

    Potere Proprietà Territorio