Mortui non mordent
/ˈmor.tu.i ˈnon ˈmor.dent/
I morti non mordono
Mortui non mordent, in italiano letteralmente "I morti non mordono", esprime in modo diretto e pragmatico l’idea che le persone defunte non possono più nuocere ai vivi. È un detto che sottolinea l’assenza di pericolo rappresentata da chi non è più in vita. La frase è spesso utilizzata in contesti legati alla prudenza o al confronto tra situazioni di pericolo reale e immaginato.
Origine
La locuzione ha origini medievali ed è legata a proverbi popolari che riflettono sulla sicurezza e sulla mancanza di minacce da parte di coloro che sono deceduti. È stata spesso citata anche in contesti militari o legali per giustificare azioni volte ad eliminare potenziali pericoli.